Notizie

Festival Svizzero di Canto 2022 10.06.2022

<< indietro

Un’escursione tra gli atelier di prova del FSC 22

Canto Gregoriano

La mia prima tappa mi porta da padre Daniel Emmenegger. Dirige la «Schola», il gruppo di canto gregoriano del monastero di Einsiedeln. A noi, un gruppo di persone interessate, viene dato un foglio di musica con note quadrate e strani segni sovrastanti, i cosiddetti neumi, che indicano l'andamento della melodia. Ci cimentiamo all'unisono, cosa non proprio facile visti i numerosi melismi (ornamenti) e il latino. Tuttavia, sentiamo subito come la semplicità di questa musica dispieghi un'attrazione particolare.

 

Padre Daniel ci racconta con entusiasmo il suo primo incontro con il canto gregoriano, la cui semplicità lo ha inizialmente irritato. Col tempo, però, gli si è aperto un intero universo. Il canto gregoriano è nato, a quanto si apprende, nell'8°/9°secolo dC ed è il frutto dell'incontro tra l'Europa centrale e meridionale. Carlo Magno voleva unificare il canto ecclesiastico e quindi mandò dei monaci a insegnare ai loro colleghi più a nord il modo «corretto» di cantare. L'incontro non andò bene, perché i monaci trovarono ripugnante l'altro modo di cantare. Il risultato di questa disputa di lunga data ha una bellezza che ci tocca ancora oggi e ci permette di vivere un momento contemplativo in mezzo alla frenesia del festival.

 

 

Circle Singing (Canto in cerchio)

Poi, mi lancio nel canto in cerchio. Non si tratta semplicemente di cantare in cerchio, come suggerisce il nome. Il canto in cerchio richiede improvvisazione. L'acrobata vocale «Martin O.», che ha deliziato il pubblico con la sua arte anche in occasione della cerimonia di apertura del FSC 22, ci getta a capofitto nel baratro. Ci mettiamo in cerchio in un gruppo più piccolo, circondati dagli altri partecipanti che stanno ascoltando. Ci consegna una benda per gli occhi come aiuto. La benda dovrebbe aiutarci ad affinare il nostro senso dell'udito.

 

Martin O. inizia con un breve schema e immediatamente uno/a dopo l'altro/a canta qualcosa di nuovo a esso. A poco a poco, si sviluppa una musica propria che emerge completamente dal momento. È una sfida quando si è abituati a cantare sempre secondo le note del coro. Dopo qualche attimo, cominciamo a fare riferimento ai modelli degli altri. È incredibile quali miniature insolite emergono in queste brevi sequenze: Dalle lente strutture tonali meditative alle urla della giungla, tutto è possibile. Il coronamento finale è una canzone nel grande cerchio con tutti i cantanti. Un'esperienza musicalmente rinfrescante.

 

Lo jodel

Ci sediamo con impazienza sulle nostre sedie, aspettando che Nadja Räss ci saluti subito per il laboratorio di jodel. E lo fa, ma come! La sua voce chiara e potente risuona in un bellissimo jodel naturale che mi fa venire immediatamente la pelle d'oca. Un inizio di successo: mi piacerebbe poter fare una cosa del genere! Ci assicura fin dall'inizio che tutti possono imparare a cantare lo jodel, suscitando così ancora di più il nostro entusiasmo. Per prima cosa ci riscaldiamo, perché lo jodel, secondo Nadja Räss, è un allenamento per tutto il corpo. Scopriamo la nostra voce di petto imprecando vigorosamente, cantiamo note sottili con la voce di testa e impariamo il cambio rapido, chiamato in modo un po' brutale anche «battito laringeo». Nel mezzo, la cantante di formazione classica inserisce ripetutamente brevi sequenze teoriche in cui ci spiega lo strumento vocale. Poi cantiamo tutti insieme uno jodel. Alcuni cantano l'accompagnamento con semplici accordi e un gruppo crea la melodia dello jodel. Le armonie scorrono in tutto il corpo, una sensazione intensa! Esco soddisfatta e con piena voglia di scoprire la mia nuova voce da jodel.

Pater Daniel Emmenegger

Circle Singing mit Martin O.

Nadja Räss

Isabelle Schmied